CHIETI & PESCARA: ECCOCI!

Dal mese di gennaio 2023 abbiamo stipulato una convenzione con @Confindustria Chieti Pescara.
AL SERVIZIO DI IMPRESE E PERSONE

Analisi delle fonti istitutive: tipologie di welfare
cui le imprese possono riferirsi; welfare come leva
per il miglioramento organizzativo; ruolo dei provider
dei servizi gestionali di supporto; misurazione
del valore generato dall’insieme delle iniziative
100 Welfare specialist, i protagonisti del welfare aziendale

QUESTIONE DA SPECIALISTI? Anche. Ma il mondo del welfare è fatto di trasversalità, quanto di verticalizzazioni.
CRESCE LA RAPPRESENTATIVITÀ DI AIWA

WELFARE4YOU ENTRA A FAR PARTE DELL’ASSOCIAZIONE ITALIANA WELFARE AZIENDALE
Welfare4You al fianco di 4500 HR manager

Welfare4You e G.I.D.P. (Gruppo Intersettoriale Direttori del Personale) annunciano la nuova partnership per la gestione dei programmi di benessere organizzativo, flexible benefit e per la conversione dei Premi di Risultato in servizi di Welfare Aziendale
Auriga investe in Welfare4You

Annunciata l’acquisizione del 51% del capitale sociale della startup milanese, per rispondere alla sempre maggiore copertura del Welfare aziendale da parte delle banche
Auriga acquisisce il 51% della startup Welfare4You

Con l’acquisizione della startup Auriga entra nel mercato del Welfare Aziendale che nel frattempo si sta affermando come asset centrale dello sviluppo delle imprese.
Banche e welfare aziendale, Auriga compra Welfare4You

Welfare aziendale e banche: il binomio si fa sempre più stretto.
Auriga acquisisce il 51% della startup innovativa Welfare4You

Auriga, azienda attiva nel settore di sviluppo di software per la banca omnicanale, ha formalizzato l’acquisizione del 51% del capitale sociale di Welfare4You
IL WELFARE SI FA FLESSIBILE

Da risposta ai bisogni diventa componente della remunerazione globale
Imprese, 1 su 5 scommette sul welfare per ripartire

Un’impresa italiana su cinque ha incrementato il plafond messo a disposizione dei lavoratori (mediamente 350 euro) intravedendo nel welfare aziendale un alleato sia per la tenuta dell’engagement dei lavoratori, sia per sostenere la ripartenza aziendale.
Perchè il welfare aziendale ha giocato un ruolo fondamentale nella pandemia e si evolverà

Paolo Barbieri (Welfare4You): non solo come asset capace di dare continuità all’engagement delle persone, ma come prassi sulla quale ulteriormente investire per generare ambienti di lavoro a misura dell’umano
Il welfare aziendale nel post pandemia

Cos’è accaduto e cosa accadrà ai Piani di Welfare Aziendale
Welfare4You: la post-pandemia secondo 88mila dipendenti

Il provider milanese Welfare4You ha promosso una survey per conoscere come è cambiato il welfare aziendale nell’ultimo anno. Cosa è successo e cosa accadrà?
Welfare4You: la post-pandemia secondo 88mila dipendenti

Il provider milanese Welfare4You ha promosso una survey per conoscere come è cambiato il welfare aziendale nell’ultimo anno. Cosa è successo e cosa accadrà?
Il lavoro da remoto e la trasformazione del welfare aziendale

Al ceo e fondatore di Welfare4You, Paolo Barbieri, abbiamo fatto alcune domande sulla congiuntura che stiamo attraversando
Il Welfare entra nelle farmacie con Welfare4you

Federfarma Salerno – Dal 1° ottobre “Welfare” entra anche in farmacia
Comunità, benessere e territorio per un’etica del welfare aziendale

Quando si parla di welfare aziendale, spesso ci si concentra sulle singole iniziative da parte delle imprese a beneficio dei propri collaboratori e sui vantaggi per il dipendente, inteso come unico individuo.
Welfare inclusion

Welfare aziendale: una piattaforma welfare con soluzioni dedicate alla “NUOVA NORMALITA” POST COVID
Una piattaforma welfare “sartoriale” per soddisfare tutte le esigenze

Le ragioni della riscoperta del welfare aziendale sono associabili a plurime motivazioni.
Intervista al CEO Welfare4you – Paolo Barbieri

Le interviste doppie di tuttowelfare.info ai protagonisti ed esperti del settore.
Guida al welfare aziendale: incentivi, vantaggi e piattaforme

Leggi l’articolo
Osservatorio Welfare

Dall’Osservatorio di Assolombarda crescono le aziende che decidono di applicare il welfare aziendale, in sei anni si è registrato un aumento del 52%.
PERCORSI di secondo welfare

Welfare4you: dall’analisi dei bisogni aziendali alla progettazione del welfare Leggi l’articolo